Storia e cultura nelle Dolomiti
La Grande Guerra in montagna
È risaputo quanto la Grande Guerra abbia influenzato la storia delle Dolomiti. Questo periodo tragico e commovente è degno di essere ricordato - con l'aiuto di strumenti custoditi attentamente che si oppongono alla dimenticanza. Numerose escursioni vi accosteranno alle trincee e a postazioni, che suggeriscono le condizioni di vita estremamente difficili dei soldati di quei tempi. Musei come le Creste del Costabella e altri musei all'aperto sono la dimostranza dei tempi della Grande Guerra.

































Manleva di responsabilità
La scelta corretta dell’itinerario, l’andatura e la velocità dell’utente devono essere adeguati alle proprie capacità, alle condizioni del terreno, allo stato dei sentieri e dei percorsi, alla segnaletica, al meteo, alla visibilità e commisurati all’orario di apertura degli impianti.
I percorsi e i sentieri, nonché i „bike park” o strutture similari sono individuati, curati e sottoposti a manutenzione da parte dei soggetti gestori e/o proprietari, enti locali, associazioni o consorzi preposti e delle zone interessate e in questa sede semplicemente ripresi.
Per maggiori informazioni consultare le CdV